Consigli Utili
VERIFICA E REGOLAZIONE DELLA CONVERGENZA
Ti consente di ottenere maggior stabilità, consumo omogeneo dei pneumatici, minor usura delle parti meccaniche, minor consumo
di carburante.
E' CONSIGLIABILE EFFETTUARLA: ad ogni cambio gomme, alla sostituzione di pezzi meccanici di avantreno o retrotreno, dopo un urto ad una qualsiasi ruota, ogni qualvolta si noti un usura irregolare o perdita di stabilità.
Utilizziamo un macchinario d'ultima generazione al top della tecnologia mondiale. Effettuiamo una verifica gratuita del consumo dopo 1000 km . La regolazione della convergenza non è consigliata né garantita se ci sono problemi meccanici ad avantreno o retrotreno. Non è mai compresa od omaggio con l'acquisto dei pneumatici.
AZOTO NEL GONFIAGGIO PNEUMATICI
Più stabilità con una comprimibilità inferiore all'aria (30%), da' al pneumatico una maggiore rigidità assicurando un incremento di tenuta. L'assenza d'ossigeno e d'umidità rallenta l'invecchiamento, queste caratteristiche consentono una riduzione dell'usura, più sicurezza.
La mancanza d'ossigeno (che è la causa principale delle deflagrazioni) evita l'esplosione in caso d'urto, per questo motivo viene utilizzato nei pneumatici di aerei auto di Formula 1.
Necessita di meno manutenzione e offre un'ottima protezione ai cerchi in lega.
VERIFICA DELLA PRESSIONE, Piccoli accorgimenti, grandi risultati.
Test attendibili assegnano ad un pneumatico sgonfio quasi la metà della durata (40%) rispetto ad uno con pressione corretta. Si consiglia pertanto una verifica mensile della pressione, da effettuare a pneumatici a temperatura ambiente.
Per una corretta tenuta della pressione è consigliata la sostituzione delle valvole ad ogni cambio gomme.